|   | 
	  | 
	
		 
		LA CERA
		 
		 
				 
La cera è una sostanza grassa secreta da specifiche ghiandole ceripare funzionanti nelle api operaie di età compresa tra i 12 e i 18 giorni, subito prima di diventare bottinatrici. 
Questa sostanza viene emessa sotto forma di piccole goccioline che a contatto con l'aria solidificano in scaglie.  
L'ape modella la cera  con le mandibole e la utilizza per la costruzione dei favi, aggiungendo polline  e propoli. 
Il prodotto secreto dall'ape è di colore quasi bianco, solo dopo la lavorazione con polline e propoli assume una colorazione gialla. Con il passare degli anni tende poi a scurire fino a raggiungere tonalità brune,essendo molte sostanze liposolubili. 
	 
		 
		 
		 
	 | 
	  |